Cosa mettere sui tuberi delle patate in aprile per raddoppiare il raccolto: ecco il consiglio

Piantare le patate, è da sempre una attività molto gratificante, che tra le altre cose, non richiede nemmeno un grande impegno, e una grande abilità. La cosa importante, da ricordare, è quella di avere sempre in mente, dei trucchi del mestiere. Che possono aiutare, al momento giusto. Per ottimizzare, i risultati finali.

Scegliere il momento giusto

La prima cosa da fare, per avere un raccolto ottimale, è quello di selezionare il periodo giusto. E’ bene sapere, che le patate, vanno sempre piantate, quando il terreno è caldo, insomma quando comincia a riscaldarsi. Per cui, meglio in primavera, nel mese di Aprile, è ancora meglio. Il suolo, deve essere di dieci gradi.

Immagine selezionata

Nel caso in cui, si vive in una zona, in cui il clima è mite, si può pensare di anticipare, la semina all’inverno. Ma in ogni caso, si devono sempre evitare, i periodi di gelate. Che non fanno altro, che compromettere la crescita, e non portare ad un risultato giusto.

Poi, è il caso di scegliere anche la posizione giusta. Le patate amano il sole, per cui si deve fare in modo, che possano raccogliere sole, per lo meno, per sei o otto ore al giorno. Evitare l’acqua stagnante, e cercare di lasciare sempre il terreno soffice al punto giusto.

Selezionare la giusta tipologia di patate

Fatto questo, è bene sapere che non tutte le patate vanno bene per la semina. Per cui, si devono selezionare quelle giuste, evitando di prendere le patate che ci sono nel supermercato, e che dentro potrebbero avere degli additivi chimici. Sono meglio, quelle con la semina certificate, per stare più tranquilli.

Immagine selezionata

Il trucco da tenere a mente, è quello di cercare di tagliare le patate più grandi, in pezzi, cercando di controllare, che ogni pezzo, possa avere due germogli. Poi, lasciarli asciugare, per almeno uno o due giorni, prima di piantarle. Cosi, da evitare, ogni tipologia di marciume. E andare avanti, senza problemi.

E per piantare nel modo corretto le patate, cercare di lasciare sempre una distanza, di almeno settanta centimetri tra le file. Poi, posizionare i solchi, con i germogli, che sono rivolti verso l’alto, ad una distanza di trenta centimetri. E infine, ricoprire sempre le patate, con uno strato di terra.

Attenzione all’innaffiatura

Per quello che concerne l’irrigazione, è bene sapere che le patate, hanno sempre bisogno di qualcosa di regolare e preciso. Il terreno, deve essere umido, e non ci devono mai essere dei ristagni di acqua. Che, poi, potrebbero fare marcire i tuberi. La cosa migliore, è quella di annaffiare, quando il terreno è asciutto.

Immagine selezionata

E ancora meglio, nei periodi di siccità. Un trucco, utile, è quello di portare avanti la pacciamatura, che possa in qualche modo trattenere l’umidità. E ridurre, anche la crescita delle erbacce. E, fare, in modo che tutto il terreno, si possa conservare nel modo migliore, e senza nessun intoppo che possa causare problema.

Gli esperti del settore, molto spesso, ricorrono al rincalzo. Che è una tecnica importante, per avere un ottimo raccolto. Anche per via del fatto, che questa tecnica, non fa altro che favorire la formazione di nuovi tuberi, e proteggere le piante dalla troppa esposizione alla luce, che nn fa bene. E potrebbe danneggiarle.

Quando raccogliere le patate?

Il momento della raccolta delle patate, varia, a seconda della varietà, e anche delle condizioni climatiche. In linea di massima, sono pronte, quando iniziano a ingiallire, e poi a seccarsi. Per poterle raccogliere, è bene usare una forca da giardino, che è utile per sollevare i tuberi. Cercando di non danneggiarli, ed è fatta.

Immagine selezionata

Alla fine, si devono solo fare asciugare sotto il sole. Prima di conservarli in un luogo fresco e asciutto. E ancora meglio, se al buio. Per poterle conservare, una soluzione perfetta, è quella di metterle dentro, a delle cassette di legno, o anche dei sacchi di juta. In un posto sempre asciutto.

E attenzione a non metterle in un posto in cui ci sta troppo sole, rischiano di germogliare prima del tempo. O in alcuni casi, anche rendere troppo verdi i tuberi. Se si seguono, questi trucchi, allora il raccolto, sarà davvero perfetto, e non ci saranno brutte sorprese, alla fine del procedimento.

Lascia un commento