
Avere un prato perfetto, è il sogno di tutti, specialmente, di chi ha un giardino o un orto, che vuole sempre tenere al massimo della sua bellezza. Per questo motivo, scegliere un tosaerba elettrico, potrebbe essere la soluzione giusta. Oggi, cerchiamo di scoprirne i vantaggi, che sembrano essere davvero tanti. Ecco quali sono.
Perche scegliere un tosaerba elettrico?
Il tosaerba elettrico, è senza dubbi, un alleato perfetto, per lo meno nel caso in cui, si desidera ottenere un taglio fluido e uniforme. E poi, sono anche molto facili da usare, specialmente quelli con la batteria. Basta, caricare la batteria, inserirla nella posizione giusta, ed è fatta. Si è pronti, per poterla usare.

Serve solo, dare l’avvio tramite il pulsante. Non è richiesta nessuna manutenzione, e poi, anche a livello di manovrabilità, resta il migliore. Anche per via del fatto, che è facile da riporre. Non ci sono corde di trazione, e nemmeno l’utilizzo di gas o di rifornimento fastidioso. Il suo utilizzo è facile.
Inoltre, come se non bastasse, la batteria del tosaerba, si può usare anche per tanti altri attrezzi del giardino. E questa è una cosa positiva, anche per via del fatto, che con una sola batteria, si possono usare tante cose, per gli appassionati di giardinaggio, è davvero un alleato perfetto. Da avere in casa.
Quali sono i passaggi da conoscere?
Scopri le caratteristiche del tosaerba: una volta che si è fatto l’acquisto, si può con grande felicità scoprire, che si tratta di un arnese senza corda di trazione. Per cui, facile da maneggiare, e da conservare. Inoltre, una cosa positiva, è la non presenza di gas, che può andare anche a finire sul vialetto di casa.

Caricare le batterie: secondo passaggio, a prescindere da quante volte lo si è usato, quello a cui si deve stare attenti, è che le batterie siano sempre cariche. Insomma, che siano pronte, al momento del taglio. Per cui, carica, e posiziona le batterie nel modo giusto, e in poco tempo, tutto funzionerà a meraviglia.
Mulching, sacco o scarico laterale: a questo punto, si deve decidere che cosa usare. Non ci sta una risposta sbagliata. Se si vuole raccogliere il prato, ci si deve assicurare che lo sportello di scarico laterale, sia sempre a filo con il tosaerba. E stessa cosa per la pacciamatura, in questo caso si deve controllare, che il tappo di pacciamatura, sia sistemato bene.
E ci sono altre caratteristiche
Altezza del taglio: si può impostare l’altezza del taglio, per le quattro ruote, cercando di usare la leva, che si trova vicino le ruote posteriori. Ci sono, un massimo di sette opzioni di altezza. E tutte si possono usare con tranquillità, e anche cercando di personalizzare ogni cosa, nel modo giusto.

Batterie cariche: il segreto, è quello di aprire il vano delle batterie, e cercare di fare scivolare la batteria nel modo giusto e corretto. La posizione, è diversa, in base al modello che si ha per le mani. Si dovrebbe sentire, la batteria, scattare in modo perfetto, all’interno della cabina, di posizione.
Avviare il tosaerba: Una volta che tutto è stato controllato, e posizionato nel modo corretto, si può cominciare. Basta premere, e tenere premuto il pulsante di avvio. Poi, tirare la maniglia di avvio, e il tosaerba, entra in contatto con il prato. E può funzionare liberamente e senza nessun intoppo, di nessun genere.
Consigli per la sicurezza
Attenzione agli occhi: nel momento in cui ci si mette a fare questa operazione, è sempre bene avere degli occhiali di protezione, per gli occhi. Vanno bene anche un paio di occhiali da sole. In aggiunta, anche un cappellino da baseball, per potere deviare l’arrivo di ciottoli o pezzi di legno.

Le scarpe: magari fa caldo, e si pensa di potere indossare le infradito, ma non ci sta un errore maggiore. Quando si fanno queste operazioni, si devono sempre indossare le scarpe chiuse. Meglio, se zoccoli, o scarpe da giardinaggio. La cosa importante, è che siano protettive per i piedi, sempre. E’ necessario.
Occhio al tempo: se le condizioni climatiche sono pericolose, non è il caso d rischiare. Tuoni, fulmini, pioggia, non sono degli alleati ottimali, quando si vuole portare avanti questa operazione. Per cui, aspettare, fino al momento in cui, non arriva un tempo migliore, e anche una temperatura, più adeguata. Ed è fatta.