
È arrivata la primavera e tante persone potrebbero proprio decidere di fare le pulizie in questa stagione. Anche se possono sembrare faticose, avendo un ordine e un criterio, sarà possibile svolgerle in maniera sistematica e veloce. Ecco dunque la checklist definitiva per avere una casa splendente in questa bella nuova stagione.
Cosa si intende per pulizie di primavera
Prima di scoprire la pratica checklist per svolgere in maniera sistematica e veloce le pulizie di primavera, può essere utile capire cosa si intende per queste. Si sa che, durante il resto dell’anno, in casa si possono accumulare sporco, polvere e macchie, magari nei posti che non si puliscono tanto di frequente.

E dunque le pulizie di primavera sono le pulizie “più grandi” di ogni stanza e di ogni angolo della propria abitazione. E, anche se detta così possono sembrare davvero impegnative da svolgere, queste faccende domestiche che si svolgono solo a primavera, non sono poi così male. Infatti permetteranno di avere una casa davvero splendente.
La propria casa sarà pulita e profumata in ogni angolo e zona, anche quello trascurato durante il resto dell’anno perché magari ci si è concentrati su altre stanze o superfici. Non bisogna però agire a caso ma avere un preciso ordine gerarchico delle pulizie da fare, così saranno più veloci e semplici.
Quando iniziare le pulizie di primavera?
Non c’è un giorno preciso della primavera per iniziare le pulizie. Certo è che, con l’inizio di questa nuova stagione e l’innalzamento delle temperature, ci si può sentire più motivati e gioiosi a rimettere in sesto zone della propria casa che si sono trascurate durante tutto il resto dell’anno.

In linea di massima quando dalle finestre appare il sole e si è più propensi a tenerle aperte per più tempo perché fa più caldo, allora è il momento giusto per iniziare le pulizie di primavera. Comunque ognuno, in base ai propri impegni e al proprio tempo libero, può decidere di cominciare.
Anche considerando il fatto che bisogna avere una serie di giorni liberi per riuscire a cominciare e terminare tutto in una volta, senza dover invece fare “pezzi” di pulizia in più giorni. Solo così la casa sarà davvero pulita e profumata in poco tempo, in maniera sistematica, semplice e, perché no, anche divertente.
La checklist dei prodotti per svolgere le pulizie di primavera
Le parole “pulizie di primavera” incutono un certo timore perché fanno presagire enormi sforzi e tanto tempo dietro alle faccende domestiche. In realtà, con un chiaro ordine mentale, sarà possibile svolgerle in maniera facile, veloce e divertente. Infatti bisogna predisporre una gerarchia e una lista delle cose da fare, ma anche degli strumenti e utensili da usare.

Prima di tutto bisogna procurarsi prodotti classici per la pulizia come detergenti multiusi, detergente per piatti, detergente per vetri e per il bagno, ma anche i rimedi naturali vanno benone (anzi, sono consigliati) come: aceto, bicarbonato e acido citrico. Bisognerà poi disporre di un piumino per la polvere, panni in microfibra e spugne e guanti di gomma.
Ovviamente serviranno anche la scopa, la paletta e l’aspirapolvere. A questo punto si possono iniziare le pulizie di primavera perché si ha tutto ciò di cui si ha bisogno per pulire ogni angolo della propria casa ed ogni zona trascurata durante il resto dell’anno, con l’obiettivo di avere una casa pulita e profumata.
La checklist per fare le pulizie di primavera
Ma in cosa consistono davvero le pulizie di primavera? Prima di tutto bisogna spostare o buttare via tutto ciò che non serve e che contribuisce solo a creare disordine e confusione. Spostare quindi anche i mobili per agevolare le pulizie. Quindi iniziare con pulire le finestre, per togliere aloni e polvere.

Poi continuare facendo la polvere in casa partendo dall’alto e andando verso il basso. Ovviamente spostare tutti i soprammobili e gli oggetti per una pulizia accurata. Poi procedere con la pulizia dei termosifoni, delle tende e dei pavimenti. In ogni stanza, svuotare gli armadietti, pulire gli specchi, i lavandini, il piano cucina.
Pulire il frigo e il forno (se già non si fa periodicamente), pulire materassi, cuscini, coperte, tappeti e cuscini. Dedicarsi anche ad eventuali spazi all’aperto come il balcone, lavando il pavimento ed eventuali mobili che si hanno all’esterno. Insomma, pulire tutte le superfici e gli spazi per far brillare la propria casa.