
I limoni sono tra gli agrumi più amati, e anche più utilizzati in casa. La loro presenza è sempre garantita, anche per la preparazione di tanti piatti. E poi, il loro colore e il loro profumo, sono davvero inconfondibili. Ma forse, esiste un utilizzo che pochi conoscono, e che è legato a porte e finestre.
Limone: un alleato prezioso
Tante volte, anche se i limoni, vengono usati per tante cose in cucina, si tende a gettare via le scorze. Ebbene, non esiste un errore più grande, da commettere. Forse in pochi lo sanno, ma possono avere tanti usi diversi. E poi, come se non bastasse, permettono anche di aiutare l’ambiente.

Per esempio, si possono usare come sgrassatori naturali per le pulizie: insieme con l’aceto, riescono a formare un detergente naturale, perfetto. E sono anche in grado di profumare la lavastoviglie, aggiungendone, anche poca quantità, dentro il cestello. E perchè, non usarli per potere rinfrescare il frigorifero, anche solo con un pezzetto di scorza.
Ancora, le scorze di limone, sono perfette, per il microonde: il segreto è inserire una scorza di limone dentro l’acqua calda, e poi scaldare per qualche minuto. Il vapore, non fa altro che sciogliere lo sporco, e facilitare la pulizia. Infine, perfette, anche per lucidare l’acciaio, magari quello dei rubinetti.
Bucce di limone per porte e finestre
Un utilizzo perfetto, per le scorze di limone, è quello di posizionarle vicino a porte e finestre. Ma a quale scopo? Per tenere lontane le mosche, e gli insetti. Il segreto, è quello di sbucciare un limone, mettere la scorza vicino a porte o finestre, e usare anche un tovagliolo, e chiudere tutto.

Ancora meglio, se si mette tutto, su un davanzale di una finestra. In questo caso, il forte odore che si emana, anche se non è pungente, riesce a scacciare tutti i fastidiosi animaletti e insetti, che ci sono. In alternativa, si può anche preparare una trappola, con dei cucchiai di aceto, e del sapone liquido.
Poi, tagliare una bottiglia, e versare aceto e sapone all’interno. E mettere, la bottiglia dentro il davanzale della finestra. A questo punto, le mosche e gli animali, non potranno che essere attratti dall’odore e cadere nella trappola. Senza, nessuna possibilità di uscirne. Ed è fatta, lo scopo è servito ed è tornato utile.
Limone e cura della persona
Esfoliante per la pelle e per le unghie: Il limone è perfetto per la nostra pelle, quello che si deve fare è mescolare lo zucchero, con un poco di limone, per fare uno scrub, perfetto, per mani e viso. Anche per le unghie, la scorza di limone, è utile per togliere la parte gialla.

Trattamento per i capelli: se si aggiunge un poco di limone, all’acqua con cui si lavano i capelli, alla fine, il risultato, sarà quello di avere, dei capelli lucenti. Senza contare, che si evita anche di avere un effetto crespo ai capelli. Insomma, davvero una grande utilità, per ogni parte del corpo.
Deodorante naturale: se si applica una piccola quantità di limone, sotto le ascelle, questo aiuta, a neutralizzare i cattivi odori. Ha infatti, anche delle ottime qualità antibatteriche. E per finire, è anche adatto ai talloni screpolati: il limone, ha il potere di ammorbidire la pelle, e renderla piacevole, a vista e tatto.
E infine, in giardino
Repellente per insetti: spargere le scorze di limone in giardino, è sempre una ottima soluzione. Se si mette in dei punti strategici, aiuta a tenere lontani mosche e insetti. Anche, nel caso in cui, si rischia l’infestazione, in piante specifiche. E poi, anche vicino a porte e finestre, è un ottimo alleato.

Compost naturale: le bucce di limone, anche se in piccole quantità, si possono aggiungere al compost. in questo modo, sarà pieno di tante sostanze nutritive. Che permetteranno, alla terra, di potere essere ancora di più, in grado di produrre in misura maggiore. A prescindere dal raccolto, che si vuole ottenere.
Pulizia degli attrezzi da giardino: la scorza di limone, è perfetta per pulire gli attrezzi del giardino. Il segreto, è quello di strofinare le lame e le forbici, per potere eliminare la ruggine, o ogni altro problema. E al tempo stesso, tenere tutto, perfettamente affilato. Per come serve. Provare per potere credere.