7 trucchi infallibili per pulire e conservare le decorazioni di Natale come nuove ogni anno

Ogni Natale è la stessa storia: si vuole rendere la propria casa bella e festosa per accogliere amici e parenti con scintillio e gioia. Palline colorate, luci, decorazioni ma soprattutto l’albero, sempre più pieno di addobbi, e il presepe. Appena finite le feste, però, pulire e conservare le decorazioni di Natale può essere faticoso ma non se si seguono questi 7 trucchi infallibili.

I migliori consigli per conservare le decorazioni di Natale

L’albero di Natale è un simbolo importante e bellissimo di questa festa così sentita. C’è chi lo fa a dicembre e chi, non vedendo l’ora, lo prepara già a novembre. E se c’è qualcuno che lo tiene in casa tutto l’anno, altre persone invece lo disfano dopo l’Epifania.

Immagine selezionata

Sono note dolenti quando, insieme a tutte le altre faccende domestiche da svolgere, bisogna pulire e conservare tutte le decorazioni di Natale. E si sa quanto, anno dopo anno, diventino sempre di più. Magari non si ha nemmeno il posto giusto per riporle tutte. Ecco allora che entrano in gioco due parole magiche.

Organizzazione e pazienza: sì, perché bisogna ottimizzare lo spazio in cui si ripongono palline, decorazioni ed altro, e pazienza, perché non si deve avere fretta. Ogni cosa verrà riposta al posto giusto per avere nuovamente ordine e pulizia in casa. Ecco allora i trucchi per pulire e conservare tutte le decorazioni di Natale.

Come pulire e conservare le decorazioni di Natale

Ognuno di noi abbellisce la propria casa a Natale come meglio crede: c’è chi fa solo un piccolo albero, magari con i colori classici di questa festa (rosso e dorato) e chi invece si diletta a decorare a festa qualsiasi camera, persino il bagno, con asciugamani rosse oppure il camino appendendo le calze.

Immagine selezionata

Le decorazioni di Natale si accumulano di anno in anno perché sul mercato ci sono sempre tante novità ma poi la parte brutta arriva a gennaio, solitamente dopo l’Epifania, quando bisogna conservare tutto e soprattutto pulire palline, ghirlande, cuscini e quant’altro per preservarli intatti per l’anno prossimo.

A questo proposito, l’organizzazione e la meticolosità sono tutto. Prima di mettere tutto via, infatti, bisogna avere un piano di azione ben pensato per non perdere tempo, anche perché solitamente non se ne ha mai abbastanza non appena finiscono le feste (ad esempio si deve tornare a lavoro o si deve pensare ad altre faccende).

I 7 trucchi per pulire e conservare le decorazioni di Natale

Pulire e conservare le decorazioni di Natale può essere faticoso e noioso, anche perché il proprio animo viene pervaso da una sorta di nostalgia e tristezza, tipiche quando finiscono le feste. Mentre prima di Natale si è gioiosi ed eccitati per le festività che arriveranno e perché si rivedranno parenti e amici, a gennaio non è così.

Immagine selezionata

Ci si prepara a tornare a lavoro e anche a spogliare la propria casa di tutte le decorazioni di Natale e di tutta la bellezza che l’ha caratterizzata durante i giorni delle feste. Per farlo, bisogna munirsi di pazienza e di organizzazione. Ci sono 7 trucchi per pulire e conservare le decorazioni in maniera ottimale.

La prima cosa da fare è procurarsi scatole, di cartone o di plastica, per riporre tutto ordinatamente. Quindi dividere i vari oggetti, accessori e decorazioni per tipologie (ad esempio luci, palline, ghirlande), quindi prendere della semplice acqua e sapone per pulire quei decori che si sono riempiti eventualmente di polvere. Dopo averli lavati, farli asciugare.

Altri trucchi per pulire e conservare le decorazioni di Natale

Dopo aver pulito e asciugato le decorazioni, riporle delicatamente nelle scatole o nelle box di plastica, sempre per categorie. Quindi, il quinto trucco per conservare le decorazioni di Natale, è di applicare un’etichetta su ogni scatola che indichi cosa c’è dentro: così sarà più facile identificarle quando si riprenderanno il prossimo anno.

Immagine selezionata

Infine, gli ultimi due trucchi sono quelli di conservare tutto in una spazio facilmente raggiungibile della propria casa ed infine buttare via eventuali decori che non si sono utilizzati (perché tanto non verranno utilizzati nemmeno l’anno successivo). Se non si vogliono buttare via, si possono rivendere online o nei negozi dell’usato.

Oppure si possono conservarli per regalarli ad amici e parenti durante il Natale successivo. Dunque con questi semplici consigli e trucchi sarà possibile pulire e conservare le decorazioni di Natale affinché siano belle da vedere e da usare anche durante le festività successive, senza dover spendere soldi in nuove e senza tenere la propria casa disordinata.

Lascia un commento