6 tecniche veloci per sbiancare le fughe del pavimento senza prodotti chimici

Spesso quando puliamo il nostro pavimento, di qualunque materiale esso sia, non ci preoccupiamo molto di quello che è invece il metro di pulizia che usiamo per rendere usufruibile il pavimento davvero in toto, trascurando la pulizia più specifica delle fughe, elemento indispensabile e dal quale non possiamo assolutamente allontanarci senza fare danno.

Le fughe: un elemento importante

Scegliere un pavimento da mettere nella nostra casa non è cosa di poco conto, anzi richiede una certa competenza che si acquisisce se ci facciamo consigliare da esperti che magari hanno capito di cosa abbiamo bisogno e quello che potrebbe davvero piacerci. Ma ancora di più, è importante valutare la fuga, come elemento cardine.

Immagine selezionata

Del resto, non è una scelta che si può bypassare, perché in realtà la fuga è un elemento di cui non possiamo fare a meno, in quanto si tratta di una rifinitura del pavimento e per questo motivo è importante che ci sia e sceglierla in modo accurato e competente. Non si può tralasciare, insomma.

Ma ancora di più, è importante che si stai attenti a un fattore che spesso si trascura, sbagliando tra le altre cose: infatti, il pavimento è il primo punto dove si deposita lo sporco, ma le fughe sicuramente non sono da meno e richiedono enormi attenzioni, per cui dobbiamo capire sempre come procedere.

Come pulire le fughe del pavimento

Ti offro allora sei spunti a cui puoi rivolgerti per ottenere delle fughe pulite fin nei minimi particolari e fin dall’inizio, senza ricorrere a chissà quali prodotti tossici e chimici che potrebbe danneggiare la tua salute e anche la stessa bellezza del materiale del tuo pavimento. Cerchiamo di capirne di più.

Immagine selezionata

Un primo rimedio è quello più caro alle nostre nonne, perché prevede l’uso di due ingredienti che abbiamo tutti a casa e che le nonne in particolar modo hanno sempre usato per qualunque tipo di pulizia dentro casa. Si tratta di bicarbonato di sodio e aceto bianco, combinati magari con acqua tiepida.

Questa soluzione risulta quella più immediatamente risolutiva, perché sgrassa e toglie ogni forma di sporco e di residuo che resta legato alla fuga e che chiaramente ci mette nella condizione di non poter risolvere in altro modo la pulizia delle fughe del pavimento se non ricorrendo a questo speciale connubio.

Altri 5 rimedi ulteriormente comodi

Un altro metodo veloce e pratico, oltre che risolutivo, è legato all’uso del limone puro, perché in questo modo hai a disposizione un prodotto totalmente naturale che sgrassa, sbianca e è anche anti-batterico, e che ha una funzione multitasking, avendo anche un effetto sull’aria che risulta molto profumata e a lungo.

Immagine selezionata

Il sapone di Marsiglia, è invece l’amico di quanti vogliono un trucco delicato ma comunque efficace, e combinando con l’acqua tiepida è sicuro una pulizia certa; ma non dimenticare anche l’uso di strumenti come un vaporetto, perché il vapore risulta davvero incredibilmente efficace in tutto e per tutto e sicuramente ha un effetto certo e rassicurante.

Ma il trucco vero e proprio consiste nell’uso del dentifricio. Questo infatti, soprattutto nella condizione da gel, ha un potere decisamente risolutivo sulle fughe, perché, strofinandolo con uno spazzolino, ti permette di sbiancare in modo decisivo e di risciacquare poi con acqua calda per un risultato davvero impressionante e veloce.

Le fughe, un problema risolto

Per molti pulire le fughe è un pensiero fisso, che risulta davvero impossibile da svolgere senza dover passare ore e ore chini su se stessi per ottenere un risultato incisivo e risolutivo al 100%. Ma allo stesso tempo, voglio rassicurarti che non è proprio così brutta la situazione, in quanto le soluzioni ci sono e sono tante.

Immagine selezionata

Basta scegliere quella che fa al caso tuo. Anzi, te ne do una sesta, che sicuramente ti risulterà insolita, ma molto, molto particolarmente utile. Si tratta dell’amido di mais, che ti permette di dare vita a una miscela davvero potente, e naturale, da lasciare agire per 15 minuti, pronta per rimuovere tutto con uno spazzolino.

L’effetto è sicuramente utile e vantaggioso, perché l’amido agisce in profondità e grazie all’attesa dell’azione e a una leggera pressione di sfregamento ottieni un pavimento particolarmente pulito e con le fughe che tornano a splendere e a restare pulire come quando le hai fatte collocare al momento della ristrutturazione.

Lascia un commento