
Sono molti i prodotti vintage presenti sul mercato del collezionismo. Non finiscono mai di stupire per quello che hanno da offrire, e ogni volta sono speciali proprio per questa ragione. Ebbene, il discorso non è tanto diverso nemmeno per i giochi da tavolo. Quali sono i titoli più ricercati ora come ora?
Come si riconosce un oggetto vintage
Partiamo dal presupposto che riconoscere un oggetto vintage, in genere, non è mai semplice e richiede una buona quantità di ore. Tutto dipende da ciò che si ha fra le mani, poiché può avere un grande valore come può non averne ovviamente. E a fare la differenza, anche se non sembra, è il tempo trascorso.

Se parliamo di un gioco da tavolo, per esempio, il suo valore principale sarà rilegato solo ed esclusivamente a quanto tempo è trascorso dalla data di pubblicazione. E non è per niente facile da conoscere, poiché bisogna legarla anche ad una serie di parametri essenziali. Si tratta di criteri di valutazione in altre parole.
Ce ne sono diversi e ognuno di questi deve essere approfondito, in modo tale che si possa scoprire effettivamente quanto valga. In caso contrario, non sarebbe possibile ottenere un prezzo imparziale su un tipo di oggetto vintage. Ora non resta altro che scoprire quali sono le misure da ricordare sempre e comunque per la valutazione.
In che modo si valuta un articolo antico?
Uno dei primi parametri essenziali, è senza dubbio lo stato di conservazione. Ci stiamo riferendo alle sue condizioni fisiche, dunque a quanto è messo bene in genere. Tenere a mente questo aspetto permetterà al collezionista di capire se, ciò che ha davanti, possa valere qualcosa oppure se sia meglio ignorarlo a prescindere.

Poi si dovrà tenere conto della quantità di copie presenti nel mondo. Ci si riferisce alle repliche di quello stesso oggetto, altri esemplari che non si dovrebbero dimenticare né ora né mai. Anche perché, se succedesse, si potrebbe dare un costo troppo alto ad un prodotto che forse non vale poi così tanto.
E per finire arriviamo ai dettagli e agli elementi fondamentali. Quindi tutte quelle aggiunte che possono effettivamente alzare il valore dell’oggetto, ottenendo un tipo di risvolto inaspettato e che non si vede con frequenza. Se parliamo di giochi da tavolo, però, a fare la differenza pare che siano i titoli nella maggior parte dei casi.
Quali sono i giochi da tavolo più costosi?
Uno dei primi giochi da tavolo ad essere stati sempre ricercati, è proprio quello di cui stiamo per parlare. Si tratta di Monopoly: Pokémon Edition, un tipo di variante del famosissimo Monopoly che tante persone stanno ricercando anche in questo momento. I pochi fortunati che hanno avuto la possibilità di ottenerlo, sono riusciti a venderlo a 170 euro.

Niente da togliere persino a Risiko, in particolar modo alle primissime edizioni italiane. Sono pochi coloro che possono vantarsi di averlo dalla propria parte, in quanto è un gioco da tavolo tanto unico quanto spettacolare. Oggigiorno viene proposto alla bellezza di 99 euro, una cifra davvero buona per chi vorrebbe disfarsene.
In tanti aspettavano di sentire Heroquest, il famoso gioco da tavolo tanto ricercato quanto amato. Di solito viene proposto alla cifra di 180 euro dai collezionisti più esperti, poiché l’edizione più vecchia è quasi introvabile e in pochi ce l’hanno. Riuscire a venderla al miglior offerente può essere una buona idea a prescindere da tutto.
In conclusione
Questo è tutto ciò che c’è da sapere per quanto riguarda i giochi da tavolo. Ce ne sono diversi a disposizione come abbiamo visto, e ognuno di loro ha un valore immenso. Averne uno in casa non è poi così difficile ed è sensazionale, motivo per cui informarsi e procedere alla vendita non è una cattiva idea.

Molte persone sono riuscite a vendere un oggetto vintage anche a costi elevatissimi. Decisamente più alti di quello che ci si aspetterebbe, per il semplice fatto che non è qualcosa di così comune. Tenerlo a mente servirà per il futuro di sicuro. Specie se avete da parte altre tipologie di articoli antichi.
Vi era mai successo di vendere prodotti del genere, oppure è la prima volta in assoluto? Interfacciarsi con questo mondo è difficile, certo, ma di sicuro non impossibile. In rete ci sono tutte le informazioni per ottenere una buona conoscenza di questo mercato. E nonostante sia molto grande, non è detto che sia complicato da capire.