Allerta bonifici bancari: ecco cosa può accadere a partire da questa data

Dal punto di vista finanziario, sono in atto una serie di modifiche, sicuramente destinate a migliorare il nostro rapporto con il denaro, che ovviamente non viaggia più per mezzo fisico, ma in modo sempre più virtuale, attraverso i bonifici bancari, che sono in un certo senso anche migliori e più sicuri.

I bonifici bancari

Avere oggi un conto corrente significa anche poter avere il servizio che ci permette di poter effettuare pagamenti online in qualunque momento della giornata, e soprattutto in modo sicuro e senza ostacoli. A farla da padrone sono in particolar modo i bonifici istantanei che sono il mezzo di pagamento più richiesto del momento.

Immagine selezionata

I bonifici istantanei infatti permettono di fare subito il pagamento nell’immediato, ma facendo attenzione a come si compilano tutti i dati. Insomma, dobbiamo seguire tutto quello che è necessario per permettere di fare arrivare l’importo dovuto a chi lo aspetta e facendolo in modo veloce e pratico, facendo riferimento ai pagamenti online.

Ma non è poi così semplice. Infatti, se usi il bonifico, è comunque importante tenere in conto che nel 2025 sono in atto alcune modifiche, che sono solo l’inizio di una serie di cambiamenti, in grado di migliorare l’efficienza di questo servizio messo a disposizione del nostro modo di pagare.

La nuova regola UE

Intanto diciamo che la cosa riguarda tutti i Paesi Membri dell’Unione Europea che sono interessati da un vero e proprio cambiamento di questo procedimento legato al servizio dei bonifici bancari istantanei. E’ stato infatti approvato un nuovo regolamento UE n° 2024/886, che ha la pretesa di rivoluzionare davvero l’approccio con questo metro di pagamento.

Immagine selezionata

Perché? L’intento è innanzitutto quello di ridurre i tempi di attesa, già decisamente stracciati; ma c’è da seguire anche il cambiamento dal punto di vista dei costi e della sicurezza. Insomma, è un modo per cercare di rendere una vera normalità il fatto di andare a usare sempre e comunque i bonifici bancari istantanei.

Praticamente dobbiamo pensare che questo tipo di pagamento sarà una normalità, ma anche un obbligo perché in questo senso saremo in grado non solo disporre di un pagamento senza a nostra disposizione, ma che sarà anche decisamente tracciabile da parte delle autorità che non avranno più motivo di non avere sotto controllo l’evasione fiscale.

Quali sono i pro dei bonifici istantanei?

Quelli che sono ovviamente i benefici legati all’uso di questo strumento più specificamente hanno a che vedere con la velocità delle operazioni. Praticamente ti viene richiesto di compilare solo alcuni punti del precompilato online, e poi preme invio: occorreranno appena 10 secondi , potendo avere un servizio sempre attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24.

Immagine selezionata

Quindi, niente più attese snervanti o rischi di non ricevere il proprio denaro in tempo, anche per fronteggiare le emergenze mentre ci si trova fuori casa e si ha bisogno di denaro liquido o virtuale per effettuare le più normali attiva di acquisto giornaliero o meno. Pensa a tuo figlio in gita: una comodità a portata di mano!

E attenzione, perché anche con i pagamenti siamo messi bene. Perché al di là del costo del bonifico che si attesta a 1 euro, non sono presenti né tanto meno sono menzionate ulteriori spese aggiuntive. Quindi, niente spedizioni o transizioni, e niente altre tasse di deposito o di controllo. Si tratta di un’innovazione a vantaggio dei consumatori.

Perché è importante questa misura?

Si tratta di una manovra che consente di avere una sicurezza decisamente potenziata, per eventuali rischi che si sono da sempre registrati ogni volta che un bonifico istantaneo è partito. Infatti, il rischio potenzialmente più pericoloso ha a che vedere con un fenomeno importante: una volta inviato, non si torna mai più indietro.

Immagine selezionata

In pratica, succede che se il problema non fosse stato risolto, la comodità legata alla velocità e al risparmio non avrebbe avuto modo di esistere. In che senso? Molto semplice: sbagliando anche solo un dato o un numero si corre il rischio di mandare tutto all’aria senza possibilità, almeno velocemente, di recupero del capitale inviato.

Diciamo che per una volta tutto è pensato solo per essere un vantaggio per i consumatori, adesso più incentivati a inoltrare bonifici istantanei che risultano un’importante conquista dal punto di vista finanziario e commerciale. Poter disporre di questo strumento di pagamento cambia notevolmente ogni approccio, anche il più complesso e rischioso.

Lascia un commento